Blog

Sposarsi ad agosto: la guida completa per un matrimonio in piena estate

Quali sono i consigli da seguire per la buona riuscita di un matrimonio organizzato in piena stagione estiva? Anche agosto può essere un buon mese per sposarsi, ma attenzione alle regole da seguire.

Sposarsi ad agosto? Perché no! Organizzare un matrimonio in piena stagione estiva potrebbe rivelarsi una mossa vincente sotto tanti punti di vista e in particolare per due aspetti principali: alta probabilità di sole e quindi la conseguente possibilità di sfruttare una location all’aria aperta.
Sposarsi ad agosto porta dietro di sé anche un grande significato, perché questo mese è indice di un grande cambiamento per la vita, quello che tutte le coppie di novelli si sposi si augurano di ricevere.

Tuttavia, anche per organizzare un matrimonio in pieno agosto, ci sono delle regole da seguire e rispettare, sia per non inimicarsi gli invitati e sia per non incappare in una maggiorazione dei prezzi per via dell’alta stagione. Ecco i consigli utili scelti della wedding planner.

Qualche consiglio da seguire per sposarsi ad agosto

Scegli la data giusta

Per la scelta della data sarebbe bene prediligere la prima e l’ultima settimana di agosto. Nelle settimane centrali è più probabile che gli invitati si ritrovino in vacanza, scegliendo una delle date centrali li costringerete a dover rinunciare alle vostre nozze…o peggio ancora, alle proprie vacanze estive!

Sfrutta il tramonto

Mai di mattina. È questa una delle regole da seguire se si decide di sposarsi ad agosto, per via delle alte temperature che potrebbero essere raggiunte soprattutto durante il pomeriggio. Scegli la sera o il momento del calar del sole. Così facendo sarà possibile sfruttare la magia del tramonto, unendo romanticismo e funzionalità per un matrimonio da favola, anche in pieno agosto!

● Location naturali

L’unico consiglio da dare in merito alla location è quello di optare per location naturali e soprattutto fresche. Che siano mare, montagna o campagna, l’importante è che ci siano zone naturali e ombreggiate, magari dotate di alberi o zone di acqua. Altro consiglio è quello di ridurre al minimo gli spostamenti degli invitati; quindi, prediligere location dove è possibile partecipare sia al rito del matrimonio e sia all’evento dopo.

● Regala dei kit “di sopravvivenza” agli invitati

Regalare dei piccoli set “di sopravvivenza” agli invitati potrebbe essere un’idea molto originale e gradita. Per esempio, durante la cerimonia, sarebbe opportuno riservare della soprese per gli ospiti: salviettine rinfrescanti, ventagli per sopravvivere al caldo, ombrellini e cappelli per ripararsi dal sole, postazioni dedicate alle granite. Gli ospiti vi adoreranno!

Menù di stagione

Anche la scelta del menù dev’essere fatta seguendo la stagione. Negli ultimi anni la tendenza è quella di preferire un aperitivo abbondante accompagnato poi da una cena leggera. Ecco, il consiglio è quello di seguire il trend questa volta. Per la cena, sì al pesce e alle verdure stagionali, cibi quindi leggeri e gustosi, che accompagneranno l’intero evento.

Che decidiate di sposarvi in piena estate e quindi ad agosto, o che il vostro matrimonio si svolga in pieno inverno, è sempre utile seguire dei consigli, soprattutto se dati da una wedding planner; sono questi piccoli dettagli che faranno la differenza, dei consigli pratici dati da chi ha organizzato centinaia di eventi del genere. Non vi resta che godere del vostro giorno, perché è insieme ad una valida wedding planner che riuscirete a superare anche il caldo di agosto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *